Prima di partire: salute e documenti
La prima cosa da fare è parlare con il veterinario: un check-up è fondamentale per valutare lo stato di salute del tuo pet e capire se è in grado di affrontare il viaggio.
Se il viaggio dovesse essere troppo lungo o stressante, puoi valutare una pensione specializzata o un pet sitter di fiducia.
Se viaggi all’estero, ricorda che sono obbligatori:
Microchip
Passaporto europeo per animali
Vaccinazioni aggiornate
Cosa mettere in valigia per il tuo pet
Prepara un kit da viaggio pet-friendly, che includa:
Ciotole e acqua
Snack e cibo abituale
Farmaci (se prescritti)
La sua coperta o il suo gioco preferito
Viaggiare in auto
Fissa sempre il trasportino sul sedile posteriore (mai in braccio o davanti all’airbag)
Fai pause ogni 2-3 ore per bere, passeggiare e rilassarsi
Non lasciarlo mai in auto da solo, soprattutto nei mesi estivi
Abitualo al trasportino prima di partire, lasciandolo aperto in casa
Viaggiare in aereo o treno
Usa trasportini omologati, con etichetta Live Animals e codice identificativo
Informati in anticipo sulla politica della compagnia aerea o ferroviaria
Organizza con il veterinario tutto il necessario per il viaggio
Prenota strutture pet-friendly
Rispetta sempre le regole: guinzaglio, sacchetti igienici e attenzione agli spazi comuni
Evita fonti d’acqua stagnante e proteggi il tuo pet dai parassiti
In viaggio, la sua sicurezza è il tuo primo pensiero
Viaggiare con il tuo pet richiede impegno, ma con le giuste attenzioni sarà un’esperienza serena e indimenticabile.
Pronti per partire?




