Estate e abbandoni

Un’emergenza che si ripete ogni estate

Con l’arrivo dell’estate, in Italia ritorna ogni anno una triste emergenza: l’abbandono degli animali domestici.
Secondo il report Animali in città di Legambiente (2023), si stimano oltre 85.000 cani abbandonati ogni anno nel nostro Paese. Una cifra allarmante, che racconta una realtà ancora lontana dal rispetto che gli animali meritano.

L’abbandono è un reato

Ricordiamo che l’abbandono di animali è un reato punito dalla legge (art. 727 del Codice Penale), con:

  • fino a un anno di reclusione

  • o ammende fino a 10.000 euro

Cosa fare se trovi un animale abbandonato

  • Mantieni la calma e avvicinati con cautela

  • Controlla se ha una medaglietta o un collare con informazioni

  • Contatta il canile municipale o l’ASL veterinaria della zona

  • Se è ferito, saranno loro a occuparsi delle cure

  • Evita iniziative autonome, a meno che tu non sia in sicurezza

E se assisti a un abbandono?

Se sei testimone diretto di un abbandono:

  • Raccogli prove: video, foto, numero di targa, data e luogo

  • Segnala subito alle forze dell’ordine: Carabinieri, Polizia Locale o Provinciale

Una segnalazione tempestiva può davvero salvare una vita.

Alternative all’abbandono

Se non puoi portare il tuo animale in vacanza, esistono soluzioni etiche e sicure:

  • Pet sitter professionisti

  • Pensioni per animali

  • Servizi di custodia familiare

Organizzarsi in tempo è il primo passo per viaggiare sereni, senza mettere in pericolo il proprio compagno di vita.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Il logo del Centro Medico Veterinario Tofanelli

Il Centro Medico Veterinario Tofanelli opera dal 1976 per la cura e il benessere degli animali d’affezione.

Ultimi articoli