Colpo di calore

Un’emergenza estiva troppo frequente

Ogni estate, con l’aumento delle temperature, si ripete una tragedia evitabile: troppi cani perdono la vita a causa dei colpi di calore.
Una situazione spesso sottovalutata, ma che può diventare fatale in pochi minuti.

Il pericolo in auto

Secondo i dati più recenti, circa il 60% dei colpi di calore nei cani si verifica in auto parcheggiate.
Lasciare un cane in macchina, anche con i finestrini socchiusi e per “solo cinque minuti”, può essere letale. All’interno dell’abitacolo la temperatura può salire oltre i 50°C, rendendo impossibile per l’animale regolare il proprio corpo.

Quando la temperatura corporea del cane supera i 42°C, 8 cani su 10 non sopravvivono.

Perché il caldo è così pericoloso per i cani?

I cani non sudano come noi: disperdono il calore principalmente attraverso il respiro e i cuscinetti delle zampe.

Questo meccanismo non è sempre sufficiente, soprattutto per razze brachicefale (Bulldog, Carlini, Boxer), cuccioli, cani anziani o sovrappeso.

Prevenzione: cosa puoi fare ogni giorno

Per proteggere il tuo cane dal colpo di calore, segui queste semplici ma fondamentali accortezze:

  • Evita le passeggiate nelle ore più calde (dalle 11:00 alle 17:00)

  • Assicurati che abbia sempre acqua fresca a disposizione

  • Offrigli zone d’ombra o ambienti freschi in cui riposare

  • Mai lasciarlo in macchina, neanche per poco tempo

Riconosci i segnali d’allarme

Il colpo di calore è un’emergenza veterinaria. Agire in tempo può fare la differenza.
I sintomi principali sono:

  • Respiro affannoso e accelerato

  • Salivazione abbondante o bava densa

  • Debolezza, tremori o barcollamento

  • Gengive arrossate o violacee

  • Vomito o diarrea

Cosa fare in caso di sospetto colpo di calore

  • Porta subito il cane in un luogo fresco e ventilato

  • Raffreddalo gradualmente, bagnando zampe, addome e testa con acqua fresca (non gelata)

  • Offrigli da bere, se cosciente, senza forzarlo

  • Contatta immediatamente il veterinario o recati alla clinica più vicina

Il tuo amore può salvargli la vita

Proteggere il tuo cane dal caldo è un gesto d’amore quotidiano.
La prevenzione è la migliore arma per evitare emergenze.

Se hai dubbi o vuoi un controllo sullo stato di salute del tuo cane durante l’estate, il nostro team è qui per aiutarti.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Il logo del Centro Medico Veterinario Tofanelli

Il Centro Medico Veterinario Tofanelli opera dal 1976 per la cura e il benessere degli animali d’affezione.

Ultimi articoli