Sport e pet

Muoversi fa bene a tutti

Fare movimento fa bene alla salute, anche a quella dei nostri animali domestici. Che si tratti di una passeggiata al parco, di una corsa o semplicemente di giochi attivi in casa, l’attività fisica condivisa apporta benefici reali e documentati, sia per il pet che per il proprietario.

Mente attiva, corpo sano

Secondo veterinari e comportamentalisti, il movimento regolare aiuta a prevenire patologie psicologiche, comportamentali e articolari negli animali.
Gli animali inattivi tendono ad avere più facilmente:

  • Ansia da separazione

  • Stress

  • Apatia

  • Difficoltà nella socializzazione

Il gioco e l’attività fisica sono valvole di sfogo naturali, fondamentali per il benessere emotivo.

I benefici fisici del movimento

Fare sport con il proprio animale aiuta a migliorare:

  • Il sistema cardiovascolare

  • L’apparato respiratorio

  • La salute articolare e ossea (artrosi, artrite e osteoporosi risultano meno frequenti negli animali attivi)

  • Le capacità cognitive, riducendo il rischio di declino mentale

Attenzione agli eccessi

Come per le persone, anche per gli animali — soprattutto se anziani o con patologie — è importante stabilire un programma personalizzato di attività fisica.
Per evitare sovraccarichi o sforzi dannosi, è consigliato rivolgersi a un veterinario, che può valutare tipologia e intensità del movimento più adatte.

E tu? Fai sport con il tuo pet?

Ogni attività condivisa rafforza il legame con il tuo amico a quattro zampe.
Che sia una passeggiata, un percorso di agility o semplici giochi di attivazione mentale… l’importante è muoversi insieme!

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Il logo del Centro Medico Veterinario Tofanelli

Il Centro Medico Veterinario Tofanelli opera dal 1976 per la cura e il benessere degli animali d’affezione.

Ultimi articoli